diversi modi per pulire l’argento.
Pulire l’argento può essere fatto in diversi modi, a seconda della quantità di ossidazione e del tipo di oggetto d’argento. Ecco alcuni metodi comuni per pulire l’argento:
Bagnomaria: Immergere l’oggetto d’argento in una soluzione di acqua calda e detergente per piatti, quindi strofinare delicatamente con una spazzola morbida e risciacquare con acqua pulita.
Argento pulitore liquido: Utilizzare un pulitore liquido specifico per l’argento e seguire le istruzioni del produttore.
Pasticca pulitore: Utilizzare una pasticca pulitore per l’argento e seguire le istruzioni del produttore.
Bicarbonato di sodio e succo di limone: Mescolare una piccola quantità di bicarbonato di sodio con succo di limone per creare una pasta, quindi strofinare delicatamente sull’argento e risciacquare con acqua pulita.
Polvere d’argento: Utilizzare una polvere pulitrice per l’argento e seguire le istruzioni del produttore.
E’ importante evitare di utilizzare prodotti troppo aggressivi o abrasivi, poiché possono danneggiare l’argento e causare l
come pulire l’argento annerito.
L’argento annerito può essere pulito utilizzando alcuni metodi specifici:
Pasta di bicarbonato di sodio e succo di limone: Mescolare una piccola quantità di bicarbonato di sodio con succo di limone per creare una pasta, quindi strofinare delicatamente sull’argento annerito e risciacquare con acqua pulita.
Soluzione di acqua calda e sale: Mescolare una piccola quantità di sale in una tazza di acqua calda, immergere l’oggetto d’argento annerito nella soluzione per circa 5 minuti e poi strofinare delicatamente con una spazzola morbida e risciacquare con acqua pulita.
Soluzione di acqua calda e acido solforico: Mescolare una piccola quantità di acido solforico in una tazza di acqua calda, immergere l’oggetto d’argento annerito nella soluzione per circa 5 minuti e poi strofinare delicatamente con una spazzola morbida e risciacquare con acqua pulita.
Polvere d’argento: Utilizzare una polvere pulitrice per l’argento e seguire le istruzioni del produttore.
Come pulire l’argento annerito.
Perché l’argento si è oscurato.
Tutti i proprietari di prodotti in argento nel tempo si chiedono perché l’argento si scurisca sul corpo umano e rimanga leggero in una scatola o in un altro luogo di conservazione.
Molti tendono persino alla versione esoterica: cattiva energia, danni, maledizioni e altri racconti psichici in cui il gentil sesso e non solo amano credere.
Forse c’è del vero in questo. Ma questo non è stato confermato da nessuno. Pertanto, non affrettarti a correre con i tuoi anelli, orecchini, catene, croci anneriti dalla nonna indovino. Dopo una visita da lei, le decorazioni non diventeranno più leggere. Ed è improbabile che anche la tua energia cambi.
In effetti, la causa dell’argento oscurato ha una spiegazione chimica molto banale. Ce ne sono anche alcuni:
stimolo esterno. Il principale nemico di questo metallo è l’idrogeno solforato.
L’interazione dell’argento con lo zolfo e i suoi ossidi provoca la comparsa dell’oscurità. Sfortunatamente, è impossibile proteggere i prodotti dall’influenza dell’idrogeno solforato. Lui è ovunque. Pertanto, è necessario fare i conti con il fatto che prima o poi il rivestimento di un film annerente è inevitabile.
metallo di bassa qualità.
L’argento di bassa qualità e la legatura di bassa qualità sono i primi indicatori del rapido annerimento dei gioielli in argento. E questo accadrà inevitabilmente in pochi giorni, anche senza esposizione a un ambiente aggressivo.orecchini d’argento anneriti
la reazione ai cosmetici per la cura del corpo (sapone, bagnoschiuma) e ai detersivi per la casa è anche la causa della perdita di lucentezza dei gioielli.
sudore umano.
Con abbondante sottoisolamento, l’argento reagisce con esso, formando solfuro. E svanisce nel tempo. A proposito, torniamo all’esoterico. Più precisamente, ai segni dei nostri antenati. Dissero che l’argento si scurisce su una persona malata o che presto si ammalerà. È stato scientificamente provato che con alcune malattie nel sudore c’è un aumento del rilascio di zolfo. E sai già come funziona con il metallo.
Grasso sottocutaneo.
Favorisce l’adesione di polvere, sporco, fuliggine.
cura impropria ed errori di conservazione. Il metallo 925 contiene rame, che tende ad ossidarsi. Ciò è evidenziato da un antiestetico rivestimento verde con un odore sgradevole. Una sorpresa così insidiosa attende coloro a cui piace indossare a lungo, ad esempio, un anello.
È esposto a prodotti chimici domestici, grasso delle stoviglie, particelle di cibo che si incastrano vicino alle pietre, ecc. Anche dopo un lungo utilizzo, la lucentezza non si perde. Ma non appena lo togli, lascialo sullo scaffale per diversi giorni o settimane e l’anello si scurirà, diventerà verde … Il fatto è che con la costante usura dell’accessorio, la sua superficie è stata pulita durante il lavaggio delle mani .
Ma se le sostanze rimangono su di esso dopo la rimozione, entrano lentamente in contatto con rame e argento. Pertanto, prima di mettere i gioielli “a riposo”, devono essere puliti.
Per prolungare la “vita brillante” dei gioielli, i gioiellieri applicano un sottile strato di rodio.
Ma non essere arrabbiato se vedi l’aspetto del nero su argento. Questo è un processo inevitabile anche per il metallo 925 di altissima qualità.
Ma ci sono anche buone notizie. Di seguito puoi trovare i metodi comprovati più efficaci che ti consentono di pulire rapidamente l’argento a casa. E tornerà a brillare!
Come pulire l’argento ossidato.
Il modo più semplice e veloce è andare al laboratorio di gioielleria più vicino e affidare la questione a un professionista. Il risultato è efficace al 100% e il prodotto è come nuovo. Ma il servizio costa.come pulire l’argento
La seconda opzione è fare le pulizie con le proprie mani a casa. Esistono molti metodi efficaci per rimuovere l’oscurità dall’argento.
Ma prima devi prepararti per l’imminente manipolazione:
studiare la composizione del metallo. Fai attenzione se non sai esattamente di che materiale è fatta la decorazione e la composizione delle impurità.
considerare inserti (alcune pietre sono molto fragili), chiusure, convoluzioni in rilievo.
Si prega di notare la regola importante! Durante la pulizia dell’argenteria, evitare grandi sbalzi di temperatura. Inoltre, non utilizzare spazzole o panni duri.
La scelta del detergente per argento dipende da te. È possibile utilizzare soluzioni specializzate vendute nelle gioiellerie. Vale la pena considerare il grado di inquinamento:
Esiliati. Per la rimozione viene utilizzata la pulizia meccanica. Viene preso un abrasivo di media durezza, che lucida il metallo. Anche l’artiglieria pesante sotto forma di ammoniaca, e ultrasuoni aiuterà.